Via Roma 13, Viggiù (VA)

Chiesa di S.Maria Nascente detta della “Madonnina”

Chiesa di S.Maria Nascente della Madonnina, Viggiù, Varese - Taverna del Pompiere

Nel centro storico, inserita nelle “contrade” più antiche del paese, lungo la strada che porta verso il colle S. Elia si eleva la chiesa settecentesca dedicata a S. Maria Nascente, comunemente chiamata “della Madonnina”.

La semplice facciata, con elegante portale e due finestre dalle modanature leggermente sinuose, è fiancheggiata dallo svettante campanile che termina con una copertura a pianta ottagonale che corona in maniera leggiadra la cella campanaria




Il semplice interno con pianta a croce latina conserva le statue dei Santi che maggiormente sono legati alla fede dei Viggiutesi: S. Lucia, S. Orsola e S. Carlo Borromeo.L’altare neoclassico nel braccio sinistro della croce è dedicato a S. Lucia, patrona dei Picasass viggiutesi; la statua della Santa è opera dello scultore viggiutese Stefano Butti.

L’altare maggiore con finissimi intagli e rilievi, in stile neoclassico è arricchito dalle statue di Maria Santissima, opera di Stefano Butti,
con ai lati altre due statue: S. Giovanni di Guido Butti e S. Luca di Antonio Galli, rinomati artisti viggiutesi dell’Ottocento.

Chiesa di Santa Maria Nascente, Viggiù Varese- La Taverna del pompiere
Via Roma 13, Viggiù (VA)
Un luogo ricco di storia e bontà...